184 views 2 mins 0 comments

Il Presidente Mattarella incontra i creator italiani in dialogo sul valore della Costituzione

In POLITICA
Marzo 12, 2024

In un incontro che segna un ponte dialogico tra le istituzioni e il mondo digitale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto mercoledì 13 marzo, alle ore 16.30, dodici creator nell’ambito dell’iniziativa “La Costituzione in Shorts”. La cornice è stata quella prestigiosa del Quirinale, dove gli influencer selezionati hanno avuto l’opportunità di esprimere la propria visione sull’attualità e il significato che la Costituzione italiana riveste nella vita quotidiana.

Il format dell’evento è stato concepito per connettere le nuove generazioni con i valori fondanti del nostro ordinamento repubblicano. I creator, provenienti da diversi ambiti del panorama digitale italiano, hanno presentato i loro “Shorts”, brevi interventi video dove hanno espresso il loro punto di vista e posto domande sul primo articolo della Costituzione.

L’appuntamento, moderato dall’artista Fabio Rovazzi, ha visto la partecipazione di personalità note nel mondo del web come Marcello Ascani, Lorenzo Baglioni, e la fisica Quantum girl, Virginia Benzi, tra gli altri. Ognuno ha dato vita a un vivace scambio di idee, enfatizzando come i principi costituzionali influenzino le loro esperienze professionali e personali.

Al termine degli interventi, il Presidente Mattarella ha illustrato l’essenza del primo articolo della Costituzione, sottolineando l’importanza della sovranità popolare e del ruolo che essa svolge nella costruzione e nel mantenimento di una società democratica.

L’evento è stato trasmesso in diretta sulle piattaforme YouTube, rendendolo accessibile a un’ampia platea oltre che sul canale ufficiale della Presidenza della Repubblica. La scelta di un formato digitale per la diffusione dell’evento riflette la volontà di raggiungere un pubblico giovane e di utilizzare linguaggi e modalità comunicative che siano loro familiari.

I video “Shorts” realizzati dai creator saranno in seguito raccolti e pubblicati in una playlist dedicata sul canale YouTube del Quirinale. L’incontro al Quirinale e la conseguente divulgazione in formato digitale rappresentano non solo un momento di riflessione sull’importanza dei valori costituzionali ma anche un esempio di come le istituzioni possano innovarsi per dialogare con le nuove generazioni.

author avatar
Redazione