246 views 3 mins 0 comments

Il Salto Verso il Futuro: Inaugurato il Più Grande Impianto Fotovoltaico Italiano

In ECONOMIA
Maggio 16, 2024

Con la messa in esercizio oggi, il distretto espositivo di Fiera Milano a Rho ospita la più grande realizzazione fotovoltaica su tetto d’Italia, distinguendosi tra i maggiori esempi a livello globale. L’opera, frutto dell’operato congiunto tra A2A e Fondazione Fiera attraverso la collaborazione in Fair Renew, si estende su un’area di 330.000 metri quadrati — equivalenti a 45 campi da calcio — ed è composta da ben 50.000 pannelli fotovoltaici.

Questa monumentale infrastruttura promette di generare ogni anno 21,6 GWh di elettricità, soddisfacendo le necessità energetiche di circa 7.800 famiglie. In termini di impatto ambientale, l’attivazione dell’impianto comporta un significativo beneficio: il mancato rilascio in atmosfera di oltre 9.800 tonnellate di CO2 annue. Con una potenza installata di 18 MWp, esso non solo provvederà a coprire parte dei bisogni del distretto fieristico, ma contribuirà anche all’intero sistema energetico nazionale mediante l’inserimento dell’energia verde prodotta nella rete elettrica.

Il CEO di A2A, Renato Mazzoncini, ha espresso grande orgoglio per il completamento del progetto, considerandolo una pietra miliare significativa nel percorso di transizione energetica dell’Italia. “L’impianto non solo testimonia il nostro impegno per un futuro sostenibile, ma si inserisce perfettamente nel piano strategico aziendale che prevede, entro il 2035, investimenti per un totale di 22 miliardi di euro destinati anche al potenziamento delle reti elettriche,” ha aggiunto Mazzoncini.

Questo sviluppo testimonia come gli investimenti in fonti rinnovabili non siano solamente una reazione alle pressioni ambientali, ma anche una strategia proattiva per la modernizzazione infrastrutturale. La transizione verso un’economia low-carbon è infatti un obiettivo che l’Europa persegue con determinazione, in linea con l’agenda 2030 delle Nazioni Unite e l’accordo di Parigi sul clima.

Il progetto di Fiera Milano è un’iniziativa emblematica che dimostra come le entità commerciali possano fungere da catalizzatori nel combattere il cambiamento climatico attraverso soluzioni innovative. Nel caso di A2A e Fondazione Fiera, la scelta di sfruttare gli ampi spazi dei tetto dei padiglioni espositivi per installare un impianto fotovoltaico di tali proporzioni rappresenta una soluzione ingegnosa che ottimizza l’utilizzo delle aree edificate senza ulteriore consumo di suolo.

L’avanzata tecnologica di questo genere non solo rafforza l’immagine dell’Italia nel settore delle energie rinnovabili, ma pone anche le basi per un modello replicabile che potrebbe essere adottato in altre aree urbane o industriali del paese.

Risulta chiaro, pertanto, che l’investimento in infrastrutture verdi non serve solo a mitigare l’impatto ambientale, ma funge anche da motore per l’innovazione industriale e la crescita economica sostenibile. Con l’inaugurazione del più grande impianto fotovoltaico su tetto in Italia, il paese fa un passo significativo verso il futuro dell’energia pulita.

author avatar
Redazione