56 views 3 mins 0 comments

Innovazione e Tecnologia Italiana Brillano al CES di Las Vegas

In ECONOMIA
Gennaio 07, 2025

Non si parla più solamente di cibo, moda e design quando si menziona il Made in Italy. Oggi, l’eccellenza italiana si sta rapidamente affermando nei settori più all’avanguardia della tecnologia. La prestigiosa presenza al CES di Las Vegas, la fiera di riferimento mondiale per l’elettronica di consumo, è una prova tangibile di questo nuovo corso.

Nel 2023, le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti nei settori tecnologici hanno totalizzato la cifra impressionante di 6,7 miliardi di dollari, registrando una crescita del 68% nei soli primi otto mesi del 2024. Tali numeri non sono solo simbolo di un successo commerciale, ma rappresentano anche la crescente capacità delle imprese italiane di competere in arene internazionali di alto livello.

Durante l’inaugurazione del Padiglione Italia a Las Vegas, Matteo Zoppas, presidente dell’ICE (Italian Trade Agency), ha messo in luce l’importanza di queste cifre. «Le nostre aziende non si limitano a competere; stanno definendo i parametri stessi dell’innovazione globale in campi cruciali come l’elettronica, l’aerospazio, la life science e le biotecnologie», ha dichiarato Zoppas.

L’intelligenza artificiale si pone come uno degli aspetti centrali di questa renovatio italiana. Essa è vista non solo come un settore di investimento ma come un catalizzatore per il rinnovamento dell’industria nazionale, con applicazioni che spaziano dalla sanità all’industria pesante, dall’aerospazio fino alla sostenibilità ambientale. La capacità di integrare l’AI nei processi produttivi sta consacrando il Made in Italy non solo come garante di qualità e bellezza, ma anche come sinonimo di innovazione e avanguardia.

Il ruolo dell’ICE è stato fondamentale in questo contesto di crescita e di confronto internazionale. Sostenendo le imprese nelle loro attività di esportazione e promuovendo le eccellenze tecnologiche italiane, l’ICE ha lavorato in sinergia con il Ministero degli Affari Esteri per potenziare la propia diplomazia economica. Al CES di Las Vegas, l’ICE ha accompagnato una selezione di aziende italiane, leader nei settori più innovativi, facendole convergere nella ‘Arena Italia’, una vetrina esclusiva dove hanno potuto mostrare il loro savoir-faire e incontrare potenziali partner internazionali.

I risultati di questa partecipazione non sono solamente misurabili in termini di contratti firmati o accordi raggiunti, ma nell’ampliamento delle prospettive di mercato e nella crescente percezione del Made in Italy come un brand che va oltre l’estetica, per incarnare anche le qualità di ingegno e di avanguardia tecnologica.

«L’Italia continua ad attrarre investimenti esteri e a consolidare la sua immagine di leader in ambiti tecnologicamente avanzati, generando un circolo virtuoso che alimenta industria, ricerca e sviluppo», ha concluso Matteo Zoppas, sottolineando come il percorso intrapreso sia non solo promettente ma già ricco di concrete realizzazioni.

L’innovazione tecnologica italiana sta dunque vivendo un’era di rinascita e di riconoscimento globale, dimostrando che la capacità di rinnovarsi e di competere ai massimi livelli internazionali è una qualità intrinseca del Made in Italy, capace di influenzare profondamente non solo le economie ma anche le società moderne.