
Nel cuore pulsante dell’industria della moda italiana, la maison Carlo Pignatelli, nota per la raffinatezza e l’eleganza delle sue creazioni sartoriali, si prepara a percorrere un nuovo capitolo di crescita ed espansione. Con l’ambizioso obiettivo di triplicare il suo fatturato attuale di 10 milioni di euro nei prossimi cinque anni, il brand torinese si avvia verso un futuro di rinnovati successi.
Alessandro Rossi, il neo-nominato amministratore delegato, delineava questa visione strategica durante un evento che ha segnato l’inizio di un rinnovato percorso per l’azienda. La serata ha avuto luogo presso la magnifica cornice della Reggia di Venaria Reale, un simbolo di eccellenza e bellezza, ideale per rappresentare gli elevati standard di qualità che il marchio si propone di mantenere e rafforzare.
Il recente cambiamento nella struttura proprietaria del marchio ha visto l’entrata come socio di maggioranza della holding Gd, rappresentata da due importanti imprenditori italiani: Francesco Gianfala e Riccardo di Battista. L’arrivo di questi nuovi soci segna una fase di rilancio che si sposa con una ben precisa filosofia aziendale: legare inscindibilmente il futuro del brand all’identità torinese, città che ha accolto e visto crescere il talento del fondatore, Carlo Pignatelli, dal lontano 1968.
“Siamo tutti torinesi, sia la proprietà che il management,” rilevava Rossi, esprimendo un sentimento di profondo attaccamento territoriale e una fiducia nel potenziale del marchio. Questa scelta di radicamento non è solo sentimentale ma riflette una strategica visione imprenditoriale che valorizza le competenze e la tradizione locale nel contesto della moda di alta gamma.
Quella di Carlo Pignatelli è una storia che si lega indissolubilmente a Torino, ormai da oltre cinquant’anni. Sotto questa nuova guida, il marchio non solo aspira a un incremento significativo del suo giro d’affari, ma anche a riaffermare il proprio posizionamento nel segmento luxury del settore moda, un ambito notorio per la sua alta competitività.
La strategia per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di fatturato include un rafforzamento della rete vendita, un rinnovamento nella proposta di prodotto e un incremento delle attività di marketing, tutto mentre si continua a garantire quel livello di qualità sartoriale che ha sempre contraddistinto le creazioni di Pignatelli.
Durante l’evento, Alessandro Rossi ha poi voluto sottolineare l’importanza del team di Carlo Pignatelli, componente fondamentale per il successo del brand. “Ho trovato una professionalità incredibile, dai sarti alla rete vendita agli impiegati,” confermava Rossi, sottolineando come il valore delle persone sia centrale nella filosofia dell’azienda.
Infine, la serata ha rappresentato non solo un’occasion per annunciare nuovi obiettivi e strategie, ma anche per celebrare la “rinascita” di un marchio che, pur rimanendo fedele alle sue radici, guarda con ambizione al futuro. La presentazione della collezione primavera estate 2025 durante l’evento ha simboleggiato una riapertura verso nuovi orizzonti creativi, all’insegna di un marchio che vuole continuare a essere sinonimo di eccellenza e raffinatezza nel mondo.
In questo nuovo capitolo della sua storia, Carlo Pignatelli non solo si conferma come uno dei nomi di punta dell’eleganza italiana, ma si prepara a navigare le sfide del mercato globale con rinnovato spirito imprenditoriale e una visione chiara del proprio futuro.