594 views 3 mins 0 comments

La Nuova Sede Petrobel al Cairo: Un Modello di Sicurezza e Sostenibilità nel Settore Oil & Gas

In ECONOMIA
Agosto 23, 2024

L’inaugurazione della nuova sede di Petrobel al Cairo segna un importante traguardo nel panorama industriale del Mediterraneo, consolidando la posizione dell’azienda come leader nel settore Oil & Gas. Partecipata da giganti come Eni ed Egpc, la costruzione di questo complesso è stata affidata a Proger, nota per il suo impegno verso l’eccellenza ingegneristica e la sicurezza. Il progetto ha raggiunto notevoli pinnacoli, superando 1,5 milioni di ore lavorative senza incidenti mortali, un risultato che testimonia l’alta priorità data alla sicurezza sul lavoro.

La cerimonia di celebrazione si è svolta proprio nel cuore del Cairo, dove figure di spicco da Eni, Petrobel, Enppi, e vari subappaltatori si sono dati appuntamento per congratularsi mutualmente per questo significativo traguardo. Un momento saliente dell’evento è stato il riconoscimento a Proger, che ha ricevuto una targa simbolica per aver superato un milione di ore di lavoro prive di incidenti.

Marco Lombardi, Amministratore Delegato di Proger, ha espresso profondo orgoglio per questo riconoscimento, evidenziando come esso rifletta non solo l’aderenza a rigidi standard di sicurezza, ma anche la cultura aziendale incentrata sulla prevenzione del rischio e sul benessere dei lavoratori. La sede di Petrobel non solo emerge come centro operativo avanzato, ma diventa anche testimonianza del modo in cui responsabilità aziendale e attenzione al dettaglio possono andare di pari passo con successo commerciale e innovazione.

La struttura, progettata e costruita integralmente da Proger, rispetta i criteri più severi di sostenibilità ambientale, guadagnandosi la certificazione Leed Gold. Dotata di sistemi d’avanguardia per il risparmio energetico e spazi ufficio moderni, la sede promuove un ethos di responsabilità ambientale che rispecchia le nuove direttive globali per il settore energetico.

L’approccio di Proger alla costruzione e gestione di questo progetto è la prova che le pratiche lavorative sicure possono convivere con la sostenibilità ambientale, instaurando standard più alti per il settore nella regione MENA (Middle East and North Africa). La capacità di Proger di incorporare tali standard in ogni suo cantiere riflette un impegno verso la “sicurezza senza compromessi” che si traduce in una gestione meticolosa e umanistica delle risorse e del personale.

In conclusione, l’apertura della nuova sede di Petrobel non rappresenta solo un avanzamento per la compagnia ma stabilisce nuovi criteri per l’intero settore dell’Oil & Gas in termini di sicurezza e sostenibilità. Questo progetto è un esempio emblematico di come le operazioni industriali possano essere condotte con un occhio vigile non solo verso il profitto ma anche verso la protezione dell’ambiente e la sicurezza delle persone. Con un piede ben piantato nel presente e uno sguardo rivolto al futuro, Petrobel e Proger continuano a definire la frontiera dell’innovazione nel settore energetico.