151 views 3 mins 0 comments

La Trasformazione Digitale di TIM Guidata da Merlyn: Aspirazioni di Leadership nel Mercato Tech

In ECONOMIA
Marzo 20, 2024

La nota compagnia di telecomunicazioni TIM si appresta a intraprendere un cammino di profonda trasformazione sotto la guida visionaria del fondo Merlyn. Con un occhio vigile sul futuro digitale, il fondo delineia piani ambiziosi per la realizzazione di una TIM rinnovata, pronta a posizionarsi come leader europeo nello spazio delle nuove tecnologie.

Nella contesa digitale che vede in gioco il mercato tech, la nuova TIM è proiettata a diventare il partner d’elezione per sostenere la transizione digitale della Pubblica Amministrazione e delle imprese italiane. Merlyn, con una chiara strategia Tech&Infra, si propone di fare di TIM una TechCo, un’entità distinta e rinnovata, che, liberata dalle sue quote in NetCo, TIM Brasil e TIM Consumer, disponga di un bilancio assennato, necessario per partecipare attivamente come agente di mercato.

In questo scenario, la nuova Tim non si configura come una preda, ma come un predatore, un player proattivo che grazie alle sue competenze potrà giocare un ruolo primo nel settore delle tecnologie emergenti. Nel documento rilasciato dal fondo si legge: “Siamo profondamente convinti che TechCo raggiungerà la giusta dimensione e diventerà un leader europeo in questo spazio”.

Affinché l’evoluzione sia possibile, Merlyn sottolinea l’importanza di una “corretta governance” all’interno del Consiglio di Amministrazione di TIM, enfatizzando la necessaria attenzione verso gli azionisti principali, come Vivendi e CDP. Il rispetto degli interessi della società, il patrimonio, la forza lavoro e l’ecosistema dei fornitori vengono posti al centro, con l’obiettivo di contribuire efficacemente alla crescita dell’Italia.

Il piano del fondo Merlyn, che si dice potrebbe aumentare il valore per gli azionisti oltre quanto già presentato dalla società il 7 marzo, poggia su pilastri di leadership strategica. Sebbene non vengano rivelati i nomi, a ottobre era stato candidato Stefano Siragusa, ex manager di TIM; ora si accenna a una lista di candidati idonei di calibro internazionale e con le competenze necessarie nel settore per sostenere e guidare il team verso la realizzazione di questo piano ambizioso.

Le aspettative sono alte, e il mercato attende di vedere come la visione di Merlyn si trasformerà in azione concreta. In questo contesto di rinnovamento, TIM potrebbe ben presto emergere come un protagonista fondamentale nella rivoluzione digitale italiana ed europea.

author avatar
Redazione