

Proseguono con partecipazione e contenuti i congressi cittadini di Fratelli d’Italia – Avellino. Nella giornata di ieri si è svolto il congresso cittadino di Montefredane, in provincia di Avellino, che ha visto l’elezione per acclamazione di Pellegrino Sementa come nuovo coordinatore cittadino del partito. A presiedere i lavori è stato Arturo Meo, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, coadiuvato nel ruolo di segretario dal dirigente provinciale Modestino Iandoli. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, la Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia Avellino Ines Fruncillo, il Consigliere Provinciale Francesco Mazzariello e l’ex Consigliere Regionale Ettore Zecchino, intervenuti con contributi incentrati sullo sviluppo territoriale e le esigenze delle comunità locali. Il Sindaco di Montefredane, avv. Ciro Aquino, ha portato il saluto istituzionale, evidenziando alcune priorità infrastrutturali per il territorio, in particolare legate alla tratta ferroviaria che attraversa il Comune, sottolineando la necessità di una valutazione congiunta con gli enti competenti per velocizzare le procedure in atto. Durante il congresso sono stati affrontati diversi temi strategici per lo sviluppo dell’area:
- Turismo delle radici come opportunità di rilancio culturale, identitario ed economico per le aree interne, in una logica trasparente e lontana da meccanismi clientelari;
- Servizio civile come strumento concreto a sostegno delle amministrazioni locali, spesso in difficoltà per carenza di personale. È stata sottolineata la necessità di una revisione del Testo Unico degli Enti Locali, affinché possa rispondere in modo più efficace alle nuove esigenze operative dei Comuni;
- Progettualità condivisa tra Comuni, per migliorare l’accesso a fondi e programmi di rigenerazione territoriale;
- Area industriale di Montefredane come risorsa strategica da rilanciare attraverso politiche mirate di attrazione e sviluppo.
I congressi comunali di Fratelli d’Italia continuano a rappresentare un momento autentico di confronto, ascolto e proposta, nel solco dei valori fondanti del partito: radicamento nei territori, attenzione alle comunità locali e visione moderna per il futuro delle aree interne.
di Marco Iandolo

