78 views 3 mins 0 comments

Nuova Frontiera della Salute per i Professionisti della Comunicazione: l’Accordo tra Ferpi e Casagit

In POLITICA
Dicembre 17, 2024

Un passo significativo è stato compiuto recentemente nel settore delle relazioni pubbliche e della salute con la firma di una convenzione che coinvolge due attori principali in questi ambiti: la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (Ferpi) e Casagit Salute. Questa intesa permette ai soci Ferpi di accedere a due specifici piani sanitari, denominati “Salute protetta” e “Salute serena”, marcando un significativo sviluppo nella tutela della salute dei professionisti della comunicazione.

La cerimonia di firma si è svolta presso la sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana (Fnsi), alla presenza di esponenti di spicco delle organizzazioni coinvolte. Tra loro, la segretaria generale della Fnsi, Alessandra Costante, ha evidenziato come, nonostante le tensioni passate, il rapporto con la nuova direzione di Ferpi sia fiorito, culminando in questo accordo facilitato anche dall’iniziativa del presidente della Fnsi, Vittorio Di Trapani.

Il contesto in cui si inserisce questa convenzione è particolarmente critico, visto il progressivo arretramento dei servizi sanitari in Italia, situazione che varia notevolmente da regione a regione. In alcune aree, l’accesso alle cure è ostacolato da lunghe attese e costi elevati, laddove in altre l’assistenza pubblica diventa sempre più onerosa, con la crescita esponenziale dei costi dei ticket per esami e trattamenti. Di fronte a questa realtà, Casagit Salute si presenta come una boccata d’aria fresca per i soci Ferpi, offrendo piani sanitari all’avanguardia e un livello di assistenza di elevata qualità.

Il presidente di Casagit Salute, Gianfranco Giuliani, ha sottolineato la naturalezza di questa collaborazione, descrivendola come un incontro fra vicini di casa che decidono di unire le forze per il benessere comune. Questo accordo non solo arricchisce l’offerta sanitaria per i soci Ferpi ma estende la copertura anche alle loro famiglie, ampliando così il raggio d’azione dell’assistenza.

Da parte sua, il presidente di Ferpi, Filippo Nani, ha rimarcato l’importanza di questa iniziativa non solo dal punto di vista professionale ma anche personale, poiché si tratta di un’opera di miglioramento del benessere individuale e familiare. Ferpi, che si dedica alla formazione continua e all’aggiornamento dei propri associati, con questa intesa pone l’accento sull’importanza della salute come pilastro fondamentale per la crescita personale e professionale.

In conclusione, l’accordo tra Ferpi e Casagit Salute rappresenta un modello di come le sinergie tra diverse realtà professionali possano tradursi in benefici concreti per i membri delle associazioni coinvolte. In un’epoca in cui la salute diventa sempre più un bene prezioso e talvolta difficile da salvaguardare, iniziative come questa illuminano il cammino verso un futuro in cui la cura della salute è accessibile e sostenibile per tutti. Così, i professionisti delle relazioni pubbliche possono ora guardare avanti con un rinnovato senso di sicurezza e ottimismo per sé e per le loro famiglie.