175 views 2 mins 0 comments

Piazza Affari si afferma come leader tra le Borse europee

In ECONOMIA
Giugno 06, 2024

Piazza Affari ha concluso una seduta brillante, distinguendosi come la regina tra le Borse europee grazie a un aumento significativo di +0,95%, con l’indice Ftse Mib che ha raggiunto i 34.834 punti. Questo rialzo ha avuto luogo in un giorno in cui gli scambi hanno ammontato a circa 2,78 miliardi di euro, superando i 2,5 miliardi della seduta precedente e avvicinandosi ai volumi della penultima seduta del valore di 3,21 miliardi.

Il mercato obbligazionario ha visto un incremento del differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi, portandosi a 131,7 punti, con il rendimento annuo del debito italiano che ha evidenziato un aumento di 4,7 punti percentuali attestandosi al 3,86%, contro il 2,55% dei titoli tedeschi, anch’essi in rialzo di 3,8 punti.

Nel dettaglio, Iveco ha registrato una performance eccezionale, guadagnando il 3,78%, alimentata dalle voci di un possibile distacco della sua divisione di veicoli militari, che potrebbe passare nelle mani di Leonardo (-0,25%). Anche il settore bancario ha mostrato una forza notevole, guidato da posizioni avanzate in titoli come Unicredit (+2,54%), Bper (+2,71%) e Intesa Sanpaolo (+1,64%), tutti contribuendo significativamente alla crescita. Quest’ultimo incremento si deve anche al rendimento positivo nelle gestioni del risparmio, con Fineco in crescita del 3,12%.

Alcune defezioni sono state note come quelle di Poste Italiane (-1,27%) e Tim (-0,83%), con quest’ultimo che attende sviluppi sulla possibile vendita di Netco a Kkr. Tra gli altri titoli, Erg e Nexi hanno accompagnato la fine della lista con un calo del 1,84% ciascuno.

Nel panorama delle piccole capitalizzazioni, Tesellis (precedentemente nota come Tiscali) si è distinta con una notevole ascesa del 9,73%, raggiungendo i picchi massimi degli ultimi 16 mesi. Al contrario, Bioera ha registrato una discesa del 3,9%, influenzata dalle recenti dimissioni di due suoi consiglieri di amministrazione.

In sintesi, la giornata in Borsa a Milano ha dimostrato come il panorama finanziario italiano sia particolarmente reattivo e capace di registrare performance distinguibili anche in un contesto europeo impressionante di incertezze e sfide economiche. Le banche italiane, insieme a società come Iveco, hanno dimostrato una resilienza che prospetta interessanti possibilità future per gli investitori che osservano con attenzione questi sviluppi.

author avatar
Redazione