415 views 2 mins 0 comments

Pozzuoli, nuova sequenza sismica ai Campi Flegrei: scosse nella notte dopo il terremoto di magnitudo 3.3.

In ATTUALITA', CAMPANIA, NAPOLI
Settembre 01, 2025
Nel pomeriggio, tra le 16:10 e le 16:38, sono stati rilevati due terremoti di magnitudo 3.3 e uno di 2.7, avvertiti non solo nei comuni della zona ma anche in alcuni quartieri di Napoli.

Non si ferma la sequenza sismica che da ieri interessa l’area dei Campi Flegrei. Dopo le scosse di domenica pomeriggio, quando si sono registrati due terremoti di magnitudo 3.3 distintamente avvertiti dalla popolazione, nella notte tra domenica e lunedì l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) ha rilevato una nuova serie di eventi sismici, seppur di entità più contenuta.  Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Vesuviano, dalla mezzanotte sono state localizzate almeno 14 scosse, tra cui due di magnitudo 2.8 alle 00:33 e all’1:29, con epicentro nell’area di Pozzuoli. Alle 04:56 è stata registrata un’ulteriore scossa, di magnitudo 1.4, che conferma il proseguimento della sequenza.   Il giorno precedente l’area flegrea era stata interessata da uno sciame sismico di maggiore intensità. Nel pomeriggio, tra le 16:10 e le 16:38, sono stati rilevati due terremoti di magnitudo 3.3 e uno di 2.7, avvertiti non solo nei comuni della zona ma anche in alcuni quartieri di Napoli. In mattinata si era già verificato un evento sismico di magnitudo 1.8 nei pressi di Cigliano.  La sequenza sismica rientra nel contesto del fenomeno di bradisismo, il sollevamento lento e progressivo del suolo che da anni interessa l’area dei Campi Flegrei. L’INGV e l’Osservatorio Vesuviano monitorano costantemente la situazione attraverso reti sismiche e geodetiche, oltre al controllo delle emissioni di gas dal suolo.  Al momento non sono stati segnalati danni a persone o edifici. Le autorità locali invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire esclusivamente le comunicazioni ufficiali della Protezione civile e dell’INGV.

di Marco Iandolo