La società svizzera Sinergy, facente parte della Filippini Holding ed azionista principale di Gamma Capital Markets Limited, ha segnato un significativo progresso nel panorama assicurativo europeo con l’acquisizione del 64% delle quote di Multilife. Questa mossa ha trasformato Sinergy nel maggiore azionista della compagnia, detenendo ora il 74% del capitale sociale, mentre il 26% rimane ripartito tra i soci minoritari, tra cui predominano i consulenti dell’azienda.
Fondata nel 2002 a Bolzano, Multilife si è distinta nel settore per la sua specializzazione in Private Insuring & Wealth Management, riuscendo ad accumulare un portafoglio di 370 milioni di euro in masse amministrate, oltre a una rete di 170 consulenti e più di 6000 clienti fedeli. La sua capacità di innovare nel mercato dei prodotti assicurativi Vita è stata una delle chiavi del suo successo e crescita sostenuta.
L’operazione di acquisizione si è concretizzata dopo trattative con Consultinvest, precedente detentore della maggioranza delle quote. Il consolidamento sotto l’egida di Sinergy apre nuove prospettive per Multilife, non solo in termini di espansione commerciale, ma anche per quanto riguarda lo sviluppo di prodotti finanziari di alta qualità. In questo nuovo contesto, il ruolo di Roberto Zanin, colpendo per il suo doppio incarico come Amministratore Delegato e ora Presidente di Multilife, si rivela cruciale. Zanin ha sottolineato l’importanza del supporto della Filippini Holding nel fornire risorse aggiuntive e competenze avanzate per l’elaborazione di nuove soluzioni assicurative.
La narrativa intrapresa dalla sinergia tra Sinergy e Filippini Holding suggerisce una visione ambiziosa, focalizzata sulla valorizzazione delle competenze specifiche di Multilife e sulla diversificazione dell’offerta. La libertà di scelta, valore fortemente radicato nella filosofia operativa di Multilife, continuerà a essere un pilastro fondamentale, garantendo ai consulenti una vasta gamma di opzioni per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.
La transazione non solo rafforza la posizione di Multilife nel settore assicurativo, ma si configura anche come un modello di come le collaborazioni strategiche possano facilitare la trasformazione delle aziende, adattandole meglio alle dinamiche di mercati sempre più complessi e interconnessi.
Quest’acquisizione è emblematica dell’attuale tendenza nel settore finanziario, dove la concentrazione delle competenze e il capitale investito in specifiche linee di business possono effettivamente accelerare la crescita e la specializzazione. La capacità di Sinergy e Filippini Holding di identificare e capitalizzare su queste opportunità non solo testimonia la loro prospettiva lungimirante, ma stabilisce anche un precedente per futuri sviluppi nel settore assicurativo e finanziario.
Guardando al futuro, l’integrazione di Multilife nell’ecosistema di Sinergy e Filippini Holding promette di aprire nuovi orizzonti di sviluppo, radicando sempre più la presenza del gruppo non solo nel mercato italiano ma anche su quello europeo. La strada è tracciata per un percorso di crescita e consolidamento che potrebbe riscrivere le regole del gioco nel settore del Private Insuring e del Wealth Management.