
La recente mossa del gruppo Safilo ha consolidato ulteriormente il proprio posizionamento nel settore dell’occhialeria di fascia alta, grazie al rinnovamento della collaborazione con David Beckham in termini perpetui. L’intesa, precedentemente prevista per concludersi a fine 2030, è stata riportata sotto gli occhi del mondo economico con nuove e promettenti prospettive.
Safilo, realtà padovana apprezzata globalmente per la sua maestria nella creazione di occhiali, ha visto nel rinnovo di questa partnership una pietra miliare significativa per il proprio futuro. Dopo il lancio nel 2020 della prima collezione di occhiali “Eyewear by David Beckham”, il legame tra il celebre ex calciatore e il conglomerato italiano si è dimostrato fecondo, sfociando in prodotti che incarnano un connubio perfetto di artigianalità italiana e l’immacolato gusto britannico dell’icona sportiva globale.
L’offerta di Safilo sotto il brand di Beckham comprende una varietà di occhiali da sole e montature da vista, presentati con cadenza biannuale in collezioni primavera/estate e autunno/inverno. Questi prodotti si distinguono per l’uso di materiali premium e un design che, pur rimanendo fedele alle linee classiche e pulite tanto amate dall’ex giocatore, non tralascia dettagli innovativi e attuali, sposando l’eleganza tradizionale con tendenze avant-garde.
Il processo di design, guidato personalmente da Beckham, beneficia della struttura di Safilo che garantisce un controllo completo della catena del valore: dalla conceptualizzazione alla produzione e distribuzione globale. Questo modello di business integrato permette una coerenza qualitativa elevata e un adattamento dinamico ai mutamenti del mercato dell’eyewear di lusso.
Angelo Trocchia, amministratore delegato di Safilo, ha evidenziato l’importanza strategica di questa alleanza eterna con Beckham, sottolineando come tale iniziativa si collochi all’interno di una serie di rinnovi anticipati di collaborazioni chiave per l’azienda. Questa partnership non solo rafforza la posizione di Safilo nel mercato globale degli occhiali di alta gamma, ma si prospetta anche come una mossa astuta per garantire una stabilità a lungo termine contro le incertezze economiche e le fluctuazioni di tendenza del settore.
In un’epoca in cui la fast fashion ha mostrato i suoi limiti sia in termini di sostenibilità sia di impatto economico, l’approccio di Safilo con Beckham promette di infondere una freschezza continua attraverso il rilascio ponderato di collezioni che valorizzano la qualità e il design senza tempo, rispecchiando così l’essenza stessa del lusso vero: non solo estetica, ma anche etica e durabilità.
Con la conferma di questa licenza perpetua, Safilo non solo assicura al suo brand un ambasciatore di stile ineguagliabile e un influente leader di tendenze, ma anche un futuro dove il prestigio e la visione di lungo termine possono andare di pari passo, testimoniando così il potere dei partenariati strategici nel plasmare industrie intere.