410 views 3 mins 0 comments

San Michele di Serino, celebrato il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, Roberto Potenza eletto coordinatore.

In AVELLINO, CAMPANIA, POLITICA
Giugno 15, 2025
A presiedere l’assise congressuale il dirigente provinciale avv. Ettore De Conciliis De Iorio, affiancato da Paolo Ciriello in qualità di segretario e da Michele De Stefano.

Si è tenuto a San Michele di Serino il congresso cittadino di Fratelli d’Italia – Serino, un importante momento di confronto e partecipazione politica che ha sancito, per acclamazione, l’elezione di Roberto Potenza come nuovo coordinatore cittadino del partito. A supportarlo nel coordinamento comunale saranno Salvatore Cocchia, Emilia De Piano, Francesco De Stefano e Antonello De Vita.  A presiedere l’assise congressuale il dirigente provinciale avv. Ettore De Conciliis De Iorio, affiancato da Paolo Ciriello in qualità di segretario e da Michele De Stefano.  Numerose le autorità presenti all’evento, tra cui il sindaco di San Michele di Serino Michele Boccia, il sindaco di Serino Vito Pelosi, il vicesindaco di San Michele di Serino Antonio Delle Grazie, il consigliere provinciale Francesco Mazzariello, l’ex consigliere regionale Ettore Zecchino, la presidente del Consorzio di Tutela delle Castagne IGP Giulia Ingino e alcuni componenti dell’Esecutivo Provinciale del partito.  Un saluto speciale è stato rivolto al prof. Abele De Luca e al dott. Nando De Feo, figure storiche della destra nella Valle del Sabato, la cui presenza è stata letta come un segno di continuità e di radicamento valoriale nella tradizione politica locale.  Durante i lavori congressuali sono stati affrontati temi di particolare interesse per il territorio, come le problematiche infrastrutturali, le criticità e le potenzialità delle filiere agricole locali, il fenomeno del calo demografico, le esigenze di maggiore efficienza degli enti territoriali e le prospettive di sviluppo condiviso per la Valle del Sabato. Ampio spazio è stato riservato anche ai temi della tutela ambientale, al rafforzamento della macchina amministrativa e alla necessità di una rinnovata collaborazione tra istituzioni e cittadini per un rilancio sostenibile e coerente dell’area.  A chiudere i lavori è intervenuta la presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Ines Fruncillo, la quale ha ribadito l’impegno del partito nella formazione di una classe dirigente “che sappia dare più che prendere, radicata nel senso di appartenenza e nella militanza concreta, al servizio del territorio e della comunità intera, con spirito di sobrietà, coerenza e competenza”.  Il congresso ha confermato così la volontà di Fratelli d’Italia di proseguire nel percorso di radicamento sui territori, promuovendo una politica di ascolto delle esigenze locali e di costruzione di una proposta seria e credibile, lontana da scorciatoie, capace di interpretare le aspettative delle comunità. Una linea d’azione che – come sottolineato nei vari interventi – è alla base della crescita del partito, oggi primo in Italia nei consensi.

di Marco Iandolo

author avatar
Marco Iandolo