243 views 3 mins 0 comments

Scadenza Imminente per la Quinta Rata della Rottamazione-Quater

In ECONOMIA
Settembre 12, 2024

Mancano pochissimi giorni al termine ultimo per il versamento della quinta rata della cosiddetta rottamazione-quater delle cartelle esattoriali, una misura introdotta per permettere ai contribuenti di sanare i propri debiti con il fisco in modo facilitato e meno oneroso. Secondo quanto comunicato dall’Agenzia delle entrate-Riscossione, il termine per effettuare il pagamento scade il 15 settembre 2024, estensione della data originaria prevista per il 31 luglio.

Nonostante la data ultima sia fissata a metà settembre, i contribuenti avranno la possibilità di regolarizzare la loro posizione entro il 23 dello stesso mese, beneficiando di una tolleranza di cinque giorni concessa per eventuali ritardi, nonché l’accoglimento di una prassi che prende in considerazione la coincidenza dei termini con giorni festivi.

Questo tipo di iniziative normative nasce con l’intento di facilitare i cittadini nella risoluzione di pendenze fiscali arretrate, offrendo condizioni di pagamento ammoderate e vantaggiose, che permettono di estinguere più agevolmente il proprio debito. La rottamazione-quater in particolare segue le orme delle precedenti definizioni agevolate, offrendo una nuova chance per tutti coloro che non avevano ancora approfittato di questa possibilità o che avevano bisogno di ulteriore tempo per mettersi in regola.

Per effettuare il pagamento, i contribuenti dovranno utilizzare il modulo predisposto, che è allegato alla comunicazione delle somme dovute inviata dall’Agenzia. È importante ricordare che nel caso in cui il pagamento non venga effettuato entro i termini stabiliti, o l’importo versato sia inferiore a quello dovuto, si perderanno i benefici previsti dalla definizione agevolata. In tal caso, quanto già pagato verrà considerato come un acconto sul debito residuo.

Esistono diversi canali attraverso i quali è possibile procedere con il pagamento: direttamente online tramite il sito dell’Agenzia delle entrate-Riscossione o l’app Equiclick, utilizzando la piattaforma pagoPa, oppure fisicamente presso banche, uffici postali, tabaccai, o tramite i circuiti abilitati come Sisal e Lottomatica. Inoltre, l’Agenzia delle entrate-Riscossione offre la possibilità di effettuare il pagamento anche presso i propri sportelli, previo appuntamento.

Questa è una misura che testimonia l’impegno costante dello Stato nell’offrire soluzioni concrete per facilitare la vita dei cittadini e ricondurre nell’ambito di una gestione fiscale ordinaria quanti più contribuenti possibile. Tuttavia, è fondamentale che i debitori approfittino di queste opportunità entro i tempi stabiliti, per evitare complicazioni ulteriori e potenziali aggravi.

In sintesi, mentre il conto alla rovescia per il versamento della quinta rata della rottamazione-quater è iniziato, l’appello è a non sottovalutare questa scadenza, considerando le facilitazioni offerte e l’importanza di adempiere ai propri obblighi fiscali, contribuendo così alla sostenibilità del sistema tributario del paese.

author avatar
Redazione