335 views 3 mins 0 comments

Stellantis e Toyota scelgono il Brasile per investimenti miliardari

In ECONOMIA
Marzo 06, 2024

Stellantis, colosso del settore automotive, ha svelato un ambizioso piano di investimenti per il Brasile: 5,6 miliardi di euro da destinarsi nel periodo che va dal 2025 al 2030. L’annuncio è giunto direttamente dalla voce del CEO globale, Carlos Tavares, durante una conferenza stampa tenutasi a Brasilia, non a caso a seguito di un incontro con il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva.

Con il lancio previsto di 40 nuovi prodotti, Stellantis mira non solo a rinnovare e ampliare la propria gamma sul mercato sudamericano, ma anche a implementare sostanzialmente la propria piattaforma dedicata ai veicoli ibridi. Tavares ha sottolineato come l’investimento rappresenti “la solidità della nostra fiducia e del nostro impegno nel futuro dell’industria automobilistica sudamericana”, enfatizzando inoltre l’ambiente favorevole offerto dal Brasile per tali iniziative.

Non è da meno Toyota, la casa automobilistica giapponese, che ha pianificato investimenti in Brasile per un valore di 11 miliardi di reais, equivalente a poco più di 2 miliardi di euro, da qui al 2030. L’obiettivo dichiarato è quello di avviare la produzione di nuovi veicoli ibridi nello stato di San Paolo, una mossa che potrebbe tradursi nella creazione di 2.000 posti di lavoro sul territorio. Si preannuncia un ulteriore passo nello sviluppo di soluzioni eco-friendly per l’automotive, in un paese che si trova al centro dei flussi commerciali automobilistici del Sud America.

Il Brasile, effettivamente, si posiziona come una potenza economica del continente e un punto nodale per l’esportazione di veicoli. I governi locali incentivano le iniziative “verdi” attraverso politiche vantaggiose per le case automobilistiche che investono in produzioni rispettose dell’ambiente, soprattutto in termini di veicoli ecologici.

Questa tendenza non rimane isolata: anche altri giganti del settore automotive, tra cui Volkswagen, General Motors e Hyundai Motor, hanno già preso posizioni analoghe con piani di investimento di ampio raggio nel paese. Nell’insieme, queste mosse evidenziano una chiara direzione verso cui il mercato automotive sta evolvendo, con un focus crescente sulla sostenibilità e l’integrazione di tecnologie ibride ed elettriche nella produzione di nuovi veicoli.

Il panorama attuale suggerisce che il Brasile si confermerà nei prossimi anni come un epicentro dell’innovazione e della produzione automobilistica, giocando un ruolo sempre più significativo nello scenario globale, con ricadute positive sull’industria locale e sull’economia del paese stesso.

author avatar
Redazione