317 views 3 mins 0 comments

Tempo o Scelte? La Sfida del 2025 per le Imprese.

In ECONOMIA, INSERTI ECONOMIA
Gennaio 04, 2025
La comunicazione del presidente di “PMI INTERNATIONAL-CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO”.

Nel mio ruolo di Presidente di PMI INTERNATIONAL, ho avuto il privilegio di incontrare IMPRENDITORI e IMPRENDITRICI di ogni settore, persone appassionate e piene di idee. Eppure, c’è un problema che emerge con preoccupante regolarità: il tempo, o meglio, la percezione che ne abbiamo.

La frase che più spesso sento dire è:

“Non c’è tempo per innovare, per formarsi, per attrarre talenti.” Ma è davvero così? O è solo una giustificazione che usiamo per evitare il cambiamento?

Il Rischio delle Scelte Facili

La realtà è che il tempo non è il vero problema: lo sono le scelte. Spesso scegliamo la comodità, il “si è sempre fatto così”, e tagliamo dove sarebbe necessario investire. E mentre ci aggrappiamo alle vecchie abitudini, il mercato evolve, la concorrenza si adatta, e noi rischiamo di rimanere indietro. Nel 2025, questa inerzia non sarà più sostenibile. Il mondo del lavoro, la tecnologia e i modelli di business stanno cambiando a una velocità mai vista. È necessario rompere con le vecchie abitudini e abbracciare l’innovazione.

Talenti e Leadership: Un Nuovo Approccio

I talenti non sono solo risorse, ma motori del cambiamento.  Se vediamo le persone come voci di costo da ridurre, abbiamo già perso. I professionisti più brillanti non scelgono stipendi, ma leader con una visione. Essere leader, però, non significa partecipare a un corso sulla leadership: significa saper ascoltare, imparare continuamente, e creare un ambiente dove l’eccellenza possa prosperare.

Innovare è Scomodo, ma Necessario

Il cambiamento non è mai comodo. Richiede coraggio per dire no alle scorciatoie, per rivedere processi consolidati e per investire in tecnologia e formazione. Le decisioni più difficili sono quelle che definiscono il successo a lungo termine.

Intelligenza Artificiale: Il Presente, non il Futuro

L’IA non è più un’opzione, è una necessità. Ogni giorno che non utilizziamo questa tecnologia, stiamo regalando un vantaggio competitivo ai nostri concorrenti. Non possiamo più permetterci di ignorarla: dobbiamo imparare a integrarla nelle nostre attività operative e strategiche, adattando i nostri modelli di business alle sue potenzialità.

Il Tempo è una Risorsa, Non una Scusa

La vera domanda per il 2025 non è se abbiamo tempo, ma come scegliamo di usarlo. Continuare a mantenere lo status quo significa rimanere indietro. Investire nell’innovazione, nella formazione e nelle risorse umane significa costruire il futuro.

L’Appello agli Imprenditori Associati

A voi, imprenditori e imprenditrici di PMI INTERNATIONAL, dico: il momento di cambiare è ora. Lavoriamo insieme per costruire imprese resilienti, adattabili e pronte a sfruttare ogni opportunità che il 2025 ci offrirà. Formatevi, circondatevi di persone capaci e visionarie, e integrate la tecnologia come leva per il successo. Non possiamo aspettare che il mercato ci detti le regole: dobbiamo essere noi a scriverle. E questo richiede scelte coraggiose, oggi.

di Salvatore Guerriero