258 views 2 mins 0 comments

Avellino, elezioni regionali, Pd: definito la lista per le Regionali, quattro candidati scelti dopo trattative complesse.

In AVELLINO, CAMPANIA, POLITICA
Ottobre 20, 2025
L’accordo è arrivato dopo lunghe mediazioni tra l’area bonacciniana e il fronte Schlein, alla presenza del segretario regionale Piero De Luca.

Dopo un weekend di trattative complesse e tensioni interne, il Partito Democratico di Avellino ha finalmente definito i nomi del listino dei candidati per le prossime elezioni regionali. La decisione è stata presa dalla Direzione provinciale tramite voto telematico, seguendo le modalità già adottate in altre province, come Salerno. L’accordo è arrivato dopo lunghe mediazioni tra l’area bonacciniana e il fronte Schlein, alla presenza del segretario regionale Piero De Luca. Alla fine, i nomi su cui si è trovata la quadra sono quattro:

  • Maurizio Petracca, uscente e unico confermato per la rielezione.
  • Antonio Gengaro, ex candidato sindaco per il “campo largo” ad Avellino, che ha accettato la candidatura dopo iniziali esitazioni, su richiesta dei vertici romani del Nazareno.
  • Anna Nazzaro, consigliera di minoranza ad Atripalda e delegata di parità. La sua nomina, avanzata dall’area di Rizieri Buonopane, ha creato qualche malumore tra i circoli locali, soprattutto perché Nazzaro ha aderito al Pd solo poche settimane fa.
  • Antonia Caruso, consigliere di Avella e già assessore nella Giunta Biancardi, proposta da Petracca per sbloccare l’impasse e ottenere consensi anche dall’area vicina a Del Basso De Caro.

Non sono state accolte altre candidature che circolavano negli ultimi giorni, tra cui quelle di Stefania Di Cicilia, ex sindaca sostenuta dai circoli dell’Alta Irpinia, Laura Cervinaro, vicepresidente della Provincia, Adriana Guerriero, vice segretaria, e Caterina Lengua, ex sindaca di Cervinara.  Con questo accordo, il Pd di Avellino chiude una fase di confronto interna piuttosto complessa e punta ora a concentrare energie e strategie in vista della campagna elettorale regionale.

di Marco Iandolo