311 views 51 secs 0 comments

Basilicata tra le prime regioni italiane per numero di giovani imprenditori agricoli.

In BASILICATA, ECONOMIA
Giugno 13, 2025
La regione lucana – insieme a Liguria e Valle d’Aosta – registra il più alto tasso di giovani imprenditori agricoli, pari al 10% del totale nazionale.

La Basilicata si conferma una delle regioni italiane più dinamiche nel settore dell’agricoltura giovanile. Secondo l’ultima analisi del Centro Studi Divulga diffusa da Coldiretti, la regione lucana – insieme a Liguria e Valle d’Aosta – registra il più alto tasso di giovani imprenditori agricoli, pari al 10% del totale nazionale. Sono oltre 1.800 le imprese agricole guidate da under 35 in Basilicata. Il settore più rappresentato è quello della coltivazione di cereali – grano, mais e legumi da granella – che interessa il 16% delle aziende. Seguono la produzione orticola (13%), l’allevamento e la viticoltura (11%) e la produzione di olio d’oliva (9%). A caratterizzare le imprese agricole giovanili lucane è anche la forte propensione alla multifunzionalità. Come evidenzia il report, le aziende under 35 non si limitano alla produzione primaria, ma ampliano l’offerta con attività connesse come la trasformazione dei prodotti in loco, la vendita diretta, le fattorie didattiche, gli agriasilo e le iniziative legate all’agricoltura sociale. Non mancano progetti legati alla cura di parchi, giardini e strade, così come le attività di agribenessere e ricreative. Lo studio sottolinea infine come i giovani imprenditori agricoli italiani, nonostante il peso crescente della burocrazia e l’aumento dei costi di gestione, si dimostrino tra i più resilienti del panorama imprenditoriale nazionale. Una tendenza che lascia intravedere un futuro promettente per l’agricoltura lucana, sempre più orientata all’innovazione e alla diversificazione delle attività.

di Marco Iandolo

author avatar
Marco Iandolo