314 views 3 mins 0 comments

Benevento, inaugurato il Parco dedicato a Ciriaco De Mita: “Un omaggio alla memoria di un grande uomo delle istituzioni”.

In ATTUALITA', BENEVENTO, CAMPANIA, IN EVIDENZA
Giugno 23, 2025
Presente alla cerimonia anche il fratello dell’ex premier, Michele De Mita, che ha ricordato l'impegno costante di Ciriaco De Mita per lo sviluppo delle aree interne, sottolineando il suo ruolo decisivo nel favorire l’insediamento dell’Università a Benevento.

È stato inaugurato questa mattina a Benevento il nuovo “Parco Ciriaco De Mita“, intitolato alla memoria dello storico leader della Democrazia Cristiana, più volte Presidente del Consiglio e figura centrale della politica italiana del secondo Novecento.   Alla cerimonia ha preso parte il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha voluto personalmente dedicare questo spazio verde al suo “maestro, amico ed esempio di vita politica”, come lui stesso ha dichiarato durante l’evento.   “Questo parco lo dedichiamo a Ciriaco De Mita – ha affermato Mastella – che è stato per me maestro, amico ed esempio della mia vita politica. A lui debbo moltissimo. Tra noi scoccò la fiamma dell’innamoramento politico: vide in me, con saggezza, il talento che grazie anche a lui ho potuto sviluppare e valorizzare nel mio percorso, anche da sindaco di questa città. De Mita fu un selezionatore di intelligenze politiche impareggiabile”.  Presente alla cerimonia anche il fratello dell’ex premier, Michele De Mita, che ha ricordato l’impegno costante di Ciriaco De Mita per lo sviluppo delle aree interne, sottolineando il suo ruolo decisivo nel favorire l’insediamento dell’Università a Benevento.  Prima dell’inaugurazione è stato letto un messaggio inviato da Giuseppe De Mita, figlio dell’ex segretario della DC: “Ringrazio di cuore il sindaco Mastella per questo gesto che tocca nel profondo non solo la nostra famiglia, ma anche la memoria collettiva di chi ha conosciuto e stimato mio padre per la sua vita interamente spesa al servizio delle istituzioni e della comunità. Questo non è solo un atto formale di intitolazione, ma un gesto simbolico, potente e necessario, che racchiude radici, bellezza pubblica e memoria condivisa”.  Giuseppe De Mita ha poi ricordato il profondo legame del padre con il Mezzogiorno: “Mio padre ha sempre creduto che il Sud non dovesse essere descritto solo attraverso i suoi ritardi, ma anche per la forza della sua umanità, l’intelligenza della sua storia, la profondità delle sue tradizioni”.  Il Parco De Mita è stato restituito alla comunità dopo anni di abbandono ed è ora destinato a diventare uno spazio di verde, socialità, eventi e vita per i cittadini beneventani. “Uno spazio ridonato ai beneventani – ha concluso Mastella – che ne avranno cura e rispetto come parte del patrimonio collettivo della città”.

di Mat. Lib.

author avatar
Mat. Lib.