416 views 2 mins 0 comments

Campania, sanità, allarme carenza di personale e strutture obsolete. Il “Centro per la Libertà” scende in campo con proposte concrete.

In CAMPANIA, IN EVIDENZA, POLITICA
Giugno 16, 2025
Ortensio De Feo: "La salute dei cittadini deve tornare al centro dell’agenda politica”

La sanità campana continua a vivere una fase di profonda difficoltà. Carenza di personale, strutture obsolete e un sistema territoriale ancora poco sviluppato stanno mettendo a rischio l’efficienza dei servizi e la qualità dell’assistenza ai cittadini.  Negli ospedali della regione, la mancanza di medici, infermieri e operatori sanitari paralizza interi reparti, impedendo l’apertura di nuove unità operative e rendendo impossibile ridurre le liste d’attesa. Questa situazione non solo penalizza i pazienti, ma alimenta il fenomeno della migrazione sanitaria verso il Nord Italia, dove molte famiglie campane sono costrette a spostarsi per ricevere cure adeguate.   A denunciare con forza questa emergenza è il movimento politico campano “Centro per la Libertà”, che ha annunciato la presentazione di proprie liste alle prossime elezioni regionali con un programma fortemente incentrato sulla questione sanitaria.  “Il nostro obiettivo primario – dichiarano i rappresentanti del movimento – è il reperimento di fondi sufficienti a colmare il divario attuale in termini di personale e strutture. È necessario modernizzare gli ospedali, dotarli di tecnologie all’avanguardia e rilanciare la sanità territoriale per garantire servizi di prossimità più efficaci e tempestivi”. Il “Centro per la Libertà” punta anche a sollecitare il governo regionale e quello nazionale affinché intervengano con misure straordinarie per superare lo stato di emergenza in cui versa la sanità campana, che da anni soffre di un progressivo impoverimento di risorse umane e materiali. “La salute dei cittadini deve tornare al centro dell’agenda politica – conclude Ortensio De Feo, responsabile regionale del movimento – perché una sanità pubblica efficiente è un diritto fondamentale, non un privilegio riservato a pochi”.

di Marco Iandolo

author avatar
Marco Iandolo