62 views 3 mins 0 comments

Crescita Moderata nel Mercato Automobilistico Europeo nel 2024

In ECONOMIA
Gennaio 21, 2025

L’industria automobilistica europea ha mostrato segnali di resilienza e una leggera crescita nel 2024, anche in un contesto economico e sociale in rapida evoluzione. Secondo i dati recentemente pubblicati dall’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA), il numero di vetture nuove immatricolate in Europa Occidentale – che comprende l’Unione Europea, gli stati EFTA e il Regno Unito – ha raggiunto i 12.963.614 unità. Questo rappresenta un incremento dello 0,9% rispetto all’anno precedente, segnalando una moderata ripresa del settore.

Dicembre 2024, in particolare, ha visto un impulso notevole con 1.091.131 auto vendute, segnando un aumento del 4,1% rispetto a dicembre 2023. Questi numeri indicano una tendenza positiva nel periodo delle festività, un momento tradizionalmente favorevole per il mercato automobilistico.

Nonostante la crescita generale del settore, il colosso automobilistico Stellantis ha sperimentato una flessione rilevante. Le vendite del gruppo hanno visto una riduzione del 7,3%, con un totale di 1.969.594 veicoli venduti nel corso del 2024 nei mercati europei, inclusi i Paesi EFTA e il Regno Unito. Di conseguenza, la quota di mercato di Stellantis è scivolata dal 16,5% al 15,2%. A dicembre, le immatricolazioni del gruppo si sono attestate a 126.091, calando del 6,7% rispetto all’anno precedente e portando la quota di mercato al 11,6%, un decremento dal 12,9% del dicembre 2023.

Uno degli aspetti più rivelatori dell’analisi del mercato nel 2024 riguarda la crescente preferenza per le auto elettriche a batteria. Queste ultime hanno continuato a rafforzare la loro posizione, diventando la terza scelta più popolare tra i consumatori. Con una quota del 15,9% a dicembre e del 13,6% su base annua, le auto elettriche hanno superato nuovamente le vendite di veicoli diesel, che sono scese all’11,9%. Le auto a benzina mantengono ancora una solida leadership, costituendo il 33,3% delle nuove immatricolazioni.

Questi sviluppi evidenziano una tendenza che potrebbe ridisegnare il futuro del settore automobilistico, con un interesse crescente verso opzioni più ecologiche e sostenibili. La crescente popolarità delle auto elettriche riflette un cambiamento nei valori dei consumatori e nella crescente pressione regolamentare su produttori e consumatori per ridurre le emissioni di CO2.

Mentre il mercato complessivo mostra segnali di crescita, il calo di Stellantis pone delle domande sulla capacità dell’azienda di adattarsi in un ambiente in rapido cambiamento. Questo declino è particolarmente significativo alla luce della competizione sempre più agguerrita nel settore delle tecnologie verdi e della necessità di innovare costantemente nelle strategie di prodotto e marketing.

Guardando al futuro, il settore automobilistico europeo sembra camminare su un sentiero di graduale, ma costante, trasformazione. Le dinamiche interne del mercato, il progresso tecnologico e le politiche ambientali continueranno a plasmare le strategie delle aziende e le preferenze dei consumatori. I costruttori di veicoli dovranno navigare in questo complicato panorama con una maggiore enfasi su sostenibilità e innovazione per mantenere la loro rilevanza e competitività nel mercato globale.

author avatar
Redazione