314 views 4 mins 0 comments

Crescita Notabile nel Supporto all’Export: Simest Annuncia il Raddoppio delle Operazioni nel 2024

In ECONOMIA
Luglio 10, 2024

Durante la prima metà del 2024, Simest, entità facente parte del gruppo Cdp, ha segnato una svolta rilevante nella promozione dell’export italiano. Complessivamente, sono state realizzate 90 operazioni per un valore di 203 milioni di euro, manifestando una crescita marcata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che non solo illustra la crescente propensione delle aziende italiane verso i mercati esteri, ma anche l’efficacia delle strategie di supporto implementate da Simest.

Il numero delle aziende italiane che hanno beneficiato del supporto di Simest ha visto un incremento del 33% rispetto al 2023. Particolarmente significativa è la quota di nuovi attori imprenditoriali, che rappresentano circa il 45% del totale. Questo dato non solo riflette una vitalità imprenditoriale crescente, ma sottolinea anche l’efficacia delle iniziative di supporto alla penetrazione dei mercati esteri da parte di Simest, svelando una spinta notevole verso la diversificazione e ampliamento della base export del paese.

Le destinazioni delle esportazioni italiane coprono un arcipelago di mercati, con una predominanza nell’area latinoamericana. Paesi come Brasile, Messico, Colombia, Perù e Cile hanno insieme assorbito il 30% delle operazioni, dimostrando la loro crescente importanza come partner commerciali. L’India e il Bangladesh rappresentano un’altra area di forte interesse con l’11% delle operazioni, mentre gli stati Uniti mantengono un ruolo consistente grazie al 10% degli interventi approvati. Anche l’Europa e altri mercati come gli Emirati Arabi Uniti e la Turchia giocano ruoli chiave, essendo destinatari rispettivamente del 9% e del 7% delle operazioni.

In termini settoriali, i protagonisti sono vari e comprendono diverse industrie. Il settore dei trasporti, delle apparecchiature per l’industria tessile e alimentare, così come la produzione di macchinari dedicati all’industria chimica, del legno, della plastica, della ceramica e dei metalli dimostrano un dinamismo notevole. Anche il settore del packaging e delle casseforme per l’edilizia si confermano ambiti d’intervento proficui.

Questa panoramica testimonia una tendenza di fondo: le imprese italiane stanno progressivamente espandendo la loro portata operativa oltre i confini nazionali con un focus crescente verso mercati in rapida evoluzione e diversificazione settoriale. Questo è sintomatico di un ambiente imprenditoriale che, pur fra mille sfide, riesce a trovare nuove vie per competere e spiccare su scala globale.

L’efficace strategia di supporto fornita da Simest è cruciale in questo scenario, fungendo da catalizzatore per l’apertura e la consolidazione di canali export sempre più variegati. In un mondo globalizzato, dove le dinamiche commerciali sono in continuo mutamento, l’abilità di adattamento e di penetrazione in nuovi mercati si configura come una mossa strategica indispensabile per garantire la crescita e la sostenibilità a lungo termine delle imprese italiane.

In conclusione, il report di Simest offre un quadro promettente della situazione export italiana. Con una politica di supporto attiva e mirata, l’Italia si sta affermando con decisione sui mercati internazionali, dimostrando che la qualità e l’innovazione del Made in Italy continuano a essere valori apprezzati e ricercati globalmente. Questa è un’evoluzione che porta benefici non solo a livello economico ma anche in termini di immagine e competitività del nostro sistema paese.

author avatar
Redazione