L’industria assicurativa italiana si appresta a vivere un nuovo capitolo sotto la guida di Giovanni Liverani, designato presidente dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (Ania) per il periodo 2025-2027. La recente assemblea dell’Ania non solo ha visto la nomina di Liverani a questa prestigiosa carica, ma ha anche celebrato la figura di Maria Bianca Farina, nominata presidente emerito, riconoscendo il suo contributo significativo al settore.
Giovanni Liverani, figura di spicco nel panorama assicurativo, ha lasciato un’impronta indelebile in Generali, dove fino ad aprile 2024 ha guidato con successo la divisione “Germania, Austria, Svizzera”, portando a oltre 20 miliardi di euro il volume di premi. La sua leadership è stata particolarmente evidente durante il suo mandato come amministratore delegato di Generali Deutschland, dal 2015 al 2022, periodo in cui ha implementato una serie di riforme strategiche che hanno trasformato l’azienda, semplificando processi, consolidando reti distributive e potenziando l’offerta al cliente.
Prima di raggiungere questi vertici, Liverani aveva già dimostrato il suo carattere innovativo e il suo spirito intraprendente nel corso degli anni ’90 quando, fresco di laurea in Ingegneria al Politecnico di Milano, contribuì alla fondazione di Genertel, pioniera tra le compagnie assicurative online italiane. Questa esperienza pregressa nella creazione e gestione di iniziative innovative sarà decisiva nel suo nuovo ruolo all’Ania.
Nel suo primo intervento come presidente eletto, Liverani ha sottolineato l’importanza cruciale del settore assicurativo nell’ecosistema socio-economico italiano, evidenziando il suo ruolo nella protezione contro i rischi e il soddisfacimento delle esigenze previdenziali e di risparmio di milioni di persone e aziende. Le sue ambizioni non si fermano qui: ha dichiarato di voler ampliare l’offerta di servizi di protezione, prevenzione e previdenza, e di intendere coinvolgere più attivamente tutte le aziende del settore in queste iniziative.
Il cambio di presidenza all’Ania rappresenta dunque non solo una continuazione, ma un vero e proprio rinnovamento nelle aspirazioni e nella strategia dell’associazione. Con Liverani al timone, ci si può aspettare un impulso verso l’innovazione, con focus specifico sull’espansione e la diversificazione dei servizi offerti per rispondere meglio alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
Mentre Liverani si appresta a prendere formalmente le redini dell’Ania, il settore si mostra ottimista. Le sue capacità gestionali e visionarie sono viste come essenziali per navigare le sfide future, come quelle poste dalla digitalizzazione e dal crescente bisogno di offerte personalizzate e sostenibili. In conclusione, la nomina di Giovanni Liverani a presidente dell’Ania non è solo il riconoscimento di una carriera di eccellenze, ma è anche e soprattutto una promessa di evoluzione e di progresso per l’intero settore assicurativo italiano.