427 views 3 mins 0 comments

Grande partecipazione al congresso cittadino di Fratelli d’Italia a Lapio: Gerardo Carbone eletto nuovo coordinatore.

In AVELLINO, CAMPANIA, POLITICA
Giugno 15, 2025
Il presidente provinciale Ines Fruncillo, intervenendo ai lavori, ha ribadito l’importanza di una politica radicata nei territori, capace di ascoltare le istanze dei cittadini e di pianificare interventi di lungo periodo.

Si è tenuto nel tardo pomeriggio di oggi, in un clima di entusiasmo e con una partecipazione numerosa, il congresso cittadino di Fratelli d’Italia a Lapio. Un appuntamento di rilievo per la vita politica locale, che ha sancito l’elezione per acclamazione del dott. Gerardo Carbone alla guida del coordinamento cittadino del partito.   A presiedere i lavori congressuali è stato il dirigente provinciale Giovanni Candela, affiancato da Arturo Meo, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, con il ruolo di segretario. Presenti, inoltre, i coordinatori cittadini di Avellino, Modestino Maria Iandoli, di Baiano, Nunzio Calviati, e di Montemiletto, Christofer Russo, insieme al dirigente Giuseppe Costanza. Particolarmente apprezzato il saluto rivolto all’avv. Raffaele Pasquale, storica figura della destra lapiana.  Nel corso dell’incontro sono stati affrontati temi di grande rilevanza per il futuro del territorio, a partire dalla valorizzazione del comparto vitivinicolo, risorsa chiave per l’economia locale, fino alle annose problematiche legate alla viabilità e alle infrastrutture, elementi considerati strategici per garantire competitività e qualità della vita alle comunità dell’area.  Il presidente provinciale Ines Fruncillo, intervenendo ai lavori, ha ribadito l’importanza di una politica radicata nei territori, capace di ascoltare le istanze dei cittadini e di pianificare interventi di lungo periodo:  “Occorre essere osservatori attenti e ascoltatori sensibili delle esigenze delle collettività – ha dichiarato – per seminare oggi ciò che permetterà alle future generazioni di vivere in condizioni di benessere diffuso”.  Sulla stessa linea il neo-coordinatore cittadino Gerardo Carbone, che ha sottolineato l’intenzione di costruire un coordinamento aperto e inclusivo, pronto a raccogliere nuove energie e idee, per favorire la più ampia partecipazione possibile della comunità locale.  Il congresso ha rappresentato l’occasione per ribadire la vocazione territoriale di Fratelli d’Italia, orientata a costruire un futuro concreto per le aree interne, spesso penalizzate da decenni di scarsa attenzione politica. Lavoro, infrastrutture, servizi, valorizzazione delle risorse locali e opportunità per i giovani sono i cardini dell’impegno rinnovato dal partito, che punta a colmare i ritardi accumulati e restituire centralità e dignità alle comunità dell’entroterra irpino.  La forte partecipazione e il clima di condivisione che hanno caratterizzato il congresso confermano la volontà di Fratelli d’Italia di investire su una nuova classe dirigente, capace di costruire prospettive concrete di sviluppo per il territorio.

di Marco Iandolo

author avatar
Marco Iandolo