
Nel pomeriggio di ieri, presso la sede dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) di Salerno, si è tenuto un incontro informativo sul tema delle truffe e delle frodi informatiche, promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno. L’iniziativa, fortemente voluta per sensibilizzare le persone sorde su un tema di grande attualità e rischio, ha visto la partecipazione del Colonnello Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale, accolto dal presidente locale dell’ENS, Angelo Santoro, e da numerosi iscritti dell’associazione. A supporto dell’incontro, la presenza dell’interprete LIS, Dott.ssa Rosaria D’Alessio, ha garantito piena accessibilità ai contenuti proposti. Nel corso dell’evento sono state illustrate le principali tipologie di truffe che colpiscono soprattutto le persone più fragili e vulnerabili, come raggiri domestici, truffe ambientali e inganni online, tra cui le false telefonate da parte di sedicenti funzionari bancari, tecnici del gas o dell’elettricità, o finti appartenenti alle forze dell’ordine. I presenti hanno potuto assistere alla proiezione di un video informativo realizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, con la partecipazione del noto attore Lino Banfi, corredato da sottotitoli per garantire massima comprensione. Il Colonnello Melchiorre ha inoltre illustrato le funzionalità dell’app gratuita “Where Are U”, il servizio ufficiale del Numero Unico Europeo 112, particolarmente utile per le persone sorde grazie alla possibilità di inviare richieste di soccorso via chat con trasmissione automatica della posizione GPS all’operatore della Centrale Operativa. L’incontro si è concluso con un momento di confronto con i partecipanti, durante il quale sono state raccolte domande e testimonianze, a conferma dell’importanza di simili iniziative di prevenzione e informazione.
di Mat. Lib.
