306 views 3 mins 0 comments

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata curata dagli studenti dell’ITI Ferraris di Scampia e del liceo Cartesio di Villaricca.-VIDEO-

In ATTUALITA', CAMPANIA, IN EVIDENZA, NAPOLI
Marzo 07, 2025
Disponibile sul canale YouTube della Città Metropolitana di Napoli

È on line sul canale Youtube della Città Metropolitana di Napoli la seconda puntata di “Sguardi Metropolitani”. Il format di informazione ideato da una rete di 26 istituti superiori del territorio provinciale e realizzato grazie al sostegno e alla collaborazione della Città Metropolitana di Napoli. Un telegiornale, pensato dagli studenti e interamente realizzato da loro sotto il coordinamento dell’ITI “Galileo Ferraris” di Scampia in collaborazione con l’ufficio stampa della Città Metropolitana di Napoli. In questa seconda puntata le periferie urbane, tra luci e ombre.  Gli alunni del Liceo Cartesio di Villaricca raccontano il loro accidentato viaggio dalla periferia al cuore della Città Metropolitana con un reportage dettagliato sui vari mezzi di trasporto con cui i ragazzi si muovono, mentre gli studenti dell’Iti Ferraris di Scampia hanno realizzato un servizio sul loro quartiere, Scampia, dove grazie ad alcuni progetti sociali, i giovani riescono a trovare le risorse per crescere e produrre bellezza. I ragazzi hanno intervistato Barbara Pierro dell’associazione “Chi rom e chi no” e il Maestro Giovanni Maddaloni nella sua palestra di judo.   I lanci tra un servizio e un altro sono stati realizzati, dagli studenti Raffaele Musella e Chiara Esposito, al Real Orto Botanico di Napoli, un gioiello dell’Università Federico II, che fa parte della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. L’Orto partenopeo,  fondato nel 1807 dal re Giuseppe Bonaparte, presenta una estensione di 12 ettari e ospita circa 9000 specie vegetali e quasi 25000 esemplari.   Il progetto InfoScuola coinvolge una rete di 26 istituti superiori di Napoli e provincia: l’I.T.I  “Galileo Ferraris” di Napoli scuola-capofila del progetto e sede della redazione di “Sguardi Metropolitani”, il liceo classico e scientifico “Vittorio Imbriani” di Pomigliano D’arco, il liceo scientifico linguistico e delle scienze umane “Immanuel Kant” di Melito, il liceo “Antonio Genovesi” di Napoli, l’I.S.I. “Francesco Saverio Nitti” di Napoli, l’I.S.I.S. “Emilio Sereni” di Afragola-Cardito, il liceo scientifico “Elio Vittorini” di Napoli, il liceo delle scienze umane e linguistico “Comenio” di Napoli, l’I.S.I.S. “Antonio Serra” di Napoli, il liceo “Cartesio” di Giugliano di Napoli, il liceo “De Carlo” di Giugliano di Napoli, l’I.S. “Attilio Romanò” di Napoli, l’I.P.S.E.O. “Rossini” di Napoli, l’I.I.S. “Carlo Levi” di Portici, il liceo statale di Ischia, l’I.T.I. “Fermi-Gadda” di Napoli, l’I.S.I.S. “Rosario Levatino” di Napoli, l’I.S.I.S. “Elena di Savoia” di Napoli, l’I.T.I. “Leonardo da Vinci” di Napoli, l’IPSEOA IPSSAR “Cavalcanti” di Napoli, l’IPSSEOA “F. De Gennaro” di  Vico Equense, l’ISIS “Melissa Bassi” di Napoli, l’IS Polo della arti “Caselli-Palizzi” di Napoli, il liceo “Margherita di Savoia” a Napoli, l’ISIS “Casanova” di Napoli e il liceo “Pitagora” di Pozzuoli.

di Mat. Lib.

author avatar
Mat. Lib.