La denuncia di Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino, che lancia un allarme su un fenomeno in crescita anche in Irpinia, in linea con quanto accade nel resto del Paese.
Al Congresso nazionale del CNI ad Ancona focus su cybersecurity, territorio e modernizzazione. Crescono del 45% i reati informatici contro le imprese: Marche al terzo posto nazionale.
Presente all’incontro anche il presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli, che ha ribadito la necessità di ridurre la seconda aliquota Irpef e di alleggerire la pressione fiscale su salari e tredicesime.
Nel capoluogo dorico sarà di scena “Ingegniamoci per la città”, promosso dal Network CNI Giovani Ingegneri per raccontare e provare AI, sostenibilità, alta tecnologia ed inclusione con lo sguardo dei giovani.
La sua elezione a vicepresidente regionale arriva come conferma di un percorso caratterizzato da competenza, impegno e fedeltà ai valori fondanti della cooperazione, principi che hanno da sempre guidato il suo operato professionale e associativo.
Rete capillare di sportelli, formazione mirata e audit gratuiti per rendere la prevenzione accessibile alle micro e piccole imprese dell’Irpinia e del Sannio.
L’UGL Metalmeccanici non farà altro che ribadire e chiedere quello che ha sempre detto: garanzie per gli stabilimenti italiani e misure immediate a tutela dei lavoratori del comparto.