

Venerdì 20 giugno 2025, dalle ore 9.30, la prestigiosa Sala Cinese dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (via Università 100, Portici) ospiterà la Giornata di Studi “Il Real Sito di Portici – Ricerche, restauri e prospettive”, evento di rilievo nazionale dedicato alla valorizzazione di uno dei più importanti complessi architettonici e storici del patrimonio borbonico campano. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fare il punto sullo stato delle ricerche scientifiche, sui cantieri di restauro in corso e sulle prospettive future per la conservazione e la fruizione del Real Sito, prima residenza reale di Carlo di Borbone e sede originaria del primo Museo Ercolanense. Ai saluti istituzionali prenderanno parte il Rettore della Federico II Matteo Lorito, il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli Gaetano Manfredi, il Soprintendente Mariano Nuzzo, il Direttore del Dipartimento di Agraria Danilo Ercolini, oltre a rappresentanti di enti e istituzioni coinvolti nei progetti di tutela e valorizzazione del sito. Il programma della giornata prevede quattro sessioni tematiche: dai siti reali borbonici e le loro prospettive di restauro, alla funzione della Reggia come villa vesuviana del Miglio d’Oro, fino ai cantieri attualmente in corso e alle strategie future di gestione e valorizzazione. Particolare attenzione sarà dedicata al restauro dei saloni dell’ala nord-est, dello scalone monumentale e della Galleria del piano nobile. A completare l’appuntamento, l’inaugurazione di una mostra fotografica a cura di Giovanni Genova, che offrirà una rilettura artistica e contemporanea del complesso storico. L’evento è aperto al pubblico, alla comunità scientifica, ai professionisti del settore dei beni culturali e a tutti i cittadini interessati a conoscere da vicino il percorso di rinascita di un patrimonio storico di valore internazionale.
di Mat. Lib.


