279 views 3 mins 0 comments

Impulso Innovativo: Cassa Depositi e Prestiti Investe 3,5 Miliardi in Economia e Infrastrutture

In ECONOMIA
Settembre 11, 2024

In una recente mossa strategica che promette di rinfrescare il dinamismo del tessuto economico italiano, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha ratificato una serie di nuove operazioni finanziarie per un ammontare superiore ai 3,5 miliardi di euro. L’obiettivo? Sostenere l’espansione e la modernizzazione delle imprese italiane di medie e grandi dimensioni, nonché accelerare la realizzazione di infrastrutture critiche per il paese.

Durante l’ultima riunione del Consiglio di Amministrazione, presieduta da Giovanni Gorno Tempini e su iniziativa del Direttore Generale Dario Scannapieco, è stata data luce verde a queste iniziative che abbracciano vari settori chiave. Tra questi, un accento particolare è stato posto sul rafforzamento delle infrastrutture energetiche, includendo l’incremento dell’efficienza degli impianti esistenti e la promozione di fonti energetiche rinnovabili. Queste azioni mirano a consolidare la transizione energetica del paese verso modalità più sostenibili e meno impattanti per l’ambiente.

Un altro fulcro di questi nuovi finanziamenti è il settore sanitario, dove CDP ha deliberato investimenti per lo sviluppo di strutture all’avanguardia. Queste iniziative, realizzate in collaborazione tra enti pubblici e privati, mirano a migliorare l’efficienza e l’accessibilità delle cure sul territorio nazionale, rispondendo così con maggiore efficacia alle esigenze di salute pubblica.

Parallelamente, la CDP non tralascia l’importanza del sostegno alle amministrazioni locali, destinando risorse per migliorare la qualità della vita nei territori attraverso infrastrutture e servizi più inclusivi ed efficienti. Il nuovo piano di finanziamenti comprende anche incentivi per promuovere l’export e incrementare gli investimenti in innovazione da parte delle aziende italiane, con una specifica attenzione ai settori che rappresentano il prestigioso marchio Made in Italy.

Per traghettare la realizzazione di questi obiettivi ambiziosi, CDP ha anche avviato i lavori per la formulazione del suo nuovo Piano Strategico di Gruppo per il triennio 2025-2027, con la collaborazione della Boston Consulting Group, che è stata selezionata a seguito di una licitazione europea.

In questo contesto di rinnovamento e progettualità, il consiglio ha inoltre nominato Fabio Barchiesi come vice direttore generale, una scelta che testimonia il desiderio di infondere nuova energia e competenze all’interno della struttura dirigente di CDP.

La decisione di CDP di dirigere consistenti risorse finanziarie in questi settori vitali testimonia l’allocentricità della strategia economica italiana verso un orizzonte di crescita sostenibile e innovativa. Investire in imprese dinamiche e infrastrutture efficaci non solo potenzia la rete economica nazionale, ma pone l’Italia in una posizione di vantaggio nel contesto competitivo globale, proiettando il paese verso una prosperità di lungo termine che beneficia di una visione olistica e inclusiva dello sviluppo economico e sociale.

author avatar
Redazione