138 views 2 mins 0 comments

L’Egitto lancia la gara d’appalto per il rinnovamento di 28 aeroporti

In ECONOMIA
Febbraio 27, 2024
Investimenti all'orizzonte per la modernizzazione e l'incremento di servizi e capacità negli scali aerei dell'Egitto.

Il Ministero dell’Aviazione Civile egiziano si prepara a rivoluzionare il settore aeroportuale del paese. Il Ministro Mohamad Abbas Helmy ha annunciato l’imminente pubblicazione di un bando di gara internazionale per la gestione e lo sviluppo di 28 aeroporti situati nella nazione nordafricana, tra cui 9 di portata internazionale. L’iniziativa mira a elevare gli standard qualitativi e operativi degli scali egiziani, con particolare attenzione ai servizi destinati ai passeggeri.

La decisione di procedere con la gara segue un trend di crescita nel settore del trasporto aereo in Egitto, testimoniato dal significativo aumento di passeggeri transitati negli aeroporti del paese durante l’anno. Nel 2023, si è registrato un notevole incremento di afflusso, raggiungendo un totale di 47 milioni di viaggiatori, che segna un rialzo del 28% rispetto all’anno antecedente. L’Aeroporto Internazionale del Cairo ha segnato il picco più elevato di traffico con i suoi 26 milioni di passeggeri.

La gara d’appalto si prefigge di attrarre investimenti internazionali nello sviluppo delle infrastrutture aeroportuali egiziane. L’obiettivo è quello di migliorare non solo le strutture fisiche, ma anche l’efficienza operativa, con un impatto diretto sulla crescita economica e sul turismo in Egitto. Si cerca, in particolare, di potenziare la capacità di accoglienza e l’esperienza in aeroporto per i viaggiatori, rendendo gli scali più attrattivi e competitivi a livello regionale e globale.

In aggiunta, il ministero ha reso noto il progetto di edificazione di un nuovo terminal presso l’aeroporto del Cairo che dovrebbe concludersi entro il 2027. Questo nuovo hub si prevede possa gestire un flusso aggiuntivo di 30 milioni di passeggeri all’anno.

L’investimento nel settore aeroportuale va a inserirsi in un ampio piano di modernizzazione nazionale, che punta a rendere l’Egitto un fulcro cruciale nel traffico aereo internazionale, facilitando anche la crescita di altri settori economici attraverso una maggiore connettività. La rivitalizzazione delle infrastrutture aeroportuali rappresenta quindi un passo strategico verso il potenziamento della rete di trasporti del paese e la promozione della sua immagine a livello internazionale.

author avatar
Redazione