
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato questa mattina, alle ore 08:46 italiane, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 localizzata in Irpinia, con epicentro a circa 3 chilometri a est del comune di Sturno, in provincia di Avellino. L’evento sismico si è verificato a una profondità di 10 chilometri. La scossa è stata lievemente avvertita dalla popolazione residente nei comuni limitrofi, senza causare danni a persone o strutture. Tra i centri più vicini all’epicentro si segnalano, oltre a Sturno, i comuni di Frigento, Castel Baronia, Carife e Gesualdo. Altri centri dell’Irpinia orientale, come Grottaminarda, Vallata, Mirabella Eclano e Ariano Irpino, rientrano nell’area prossimale interessata dal sisma. Le città principali più vicine sono Avellino (31 km), Benevento (33 km), Salerno (50 km), Foggia (60 km) e Napoli (78 km). Secondo l’INGV, i parametri sismologici forniti sono frutto delle migliori analisi disponibili e potranno essere soggetti ad aggiornamenti o revisioni. Il sisma è stato inserito nel catalogo ufficiale dei terremoti italiani a cura del Gruppo di Lavoro ISIDe dell’Osservatorio Nazionale Terremoti, con il supporto del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al momento non si segnalano ulteriori eventi sismici correlati. La situazione resta monitorata dalle autorità competenti.
dalla redazione
