La serie televisiva “M – Il figlio del secolo” ha debuttato il 10 gennaio 2025 su Sky e in streaming su NOW, presentando i primi due episodi di un totale di otto. Tratta dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega 2019, la serie esplora l’ascesa al potere di Benito Mussolini e la nascita del fascismo in Italia. La regia è affidata a Joe Wright, noto per opere come “Espiazione” e “L’ora più buia”. Wright riesce a trasporre sullo schermo l’atmosfera tumultuosa dell’epoca, offrendo una narrazione che intreccia fedeltà storica e intensità drammatica, con un genere “grottesco”. Il cast è guidato da Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini. La sua interpretazione è stata definita “magnetica”, capace di catturare le sfaccettature di una figura storica complessa. Accanto a lui, Barbara Chichiarelli interpreta Margherita Sarfatti, amante e consigliera del Duce, mentre Paolo Pierobon veste i panni di Gabriele D’Annunzio. Francesco Russo offre una performance notevole nel ruolo di Cesare Rossi, braccio destro di Mussolini. La serie ha ricevuto un’accoglienza entusiastica da parte della critica. Rolling Stone Italia la definisce “bellissima (e importante)”, sottolineando la sua rilevanza nel panorama televisivo contemporaneo. Anche il Corriere della Sera la descrive come “travolgente e ipercontemporanea”, evidenziando la sua capacità di parlare al presente attraverso la rilettura del passato. Per quanto riguarda il pubblico, i dati di ascolto ufficiali non sono ancora stati diffusi, ma l’attesa e l’interesse manifestati sui social media suggeriscono un forte coinvolgimento degli spettatori. La serie promette di essere un punto di riferimento per le produzioni televisive italiane, offrendo una riflessione profonda su un periodo cruciale della storia del paese. Durante il recente incontro con la stampa, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha dichiarato al giornalista che gli ha domandato se seguirà la serie televisiva ispirata alla storia di Benito Mussolini, di non avere tempo per guardare film o leggere libri, menzionando di aver visto solo una serie TV negli ultimi due anni: “Per Elisa – Il caso Claps”.
di Giuseppe Di Giacomo