

“Il liceo Antonio Genovesi di Napoli, che ha visto tra i suoi più illustri studenti nomi di altissimo pregio come il filosofo Benedetto Croce e il primo presidente della Repubblica Enrico De Nicola, è un onore e vanto della Città Metropolitana di Napoli che continueremo a valorizzare”. Sono queste le parole di Marianna Salierno, consigliera metropolitana delegata alla Scuola che questa mattina ha partecipato a una cerimonia nell’aula magna dell’istituto per i 150 anni dalla fondazione del celebre liceo di piazza del Gesù. Con lei il dirigente scolastico Vittorio Delle Donne che ha ricordato la figura di Antonio Genovesi, grande umanista illuminista, filosofo prestato all’economia a cui ha dedicato il progetto “Soft Power-il potere della diplomazia e del dialogo” varato allo scopo di stimolare il dibattito e l’approfondimento sui temi di più scottante attualità come la guerra, la pace, l’intolleranza, la convivenza tra i popoli del mondo. Il progetto si sviluppa in varie fasi con il coinvolgimento di esponenti della diplomazia internazionale, della Chiesa, del mondo dell’economia. Stamane ospite della cerimonia è stato il vice ambasciatore dell’Australia, di origine indiana, Siddharta Chakrabarti.
di Mat. Lib.

