Palermo, evento con significato speciale all’Istituto Superiore Statale “Filippo Parlatore.

In INSERTI ATTUALITA'
Dicembre 09, 2024
Salvatore Attanasio: "Noi continuiamo a chiedere Verita' e Giustizia ai tantissimi amici che peraltro fanno parte del Parlamento della Legalita' Internazionale”.

Tantissimi giovani studenti dell’Istituto Superiore Statale “Filippo Parlatore ” di Palermo, cittadini arrivati da Corleone, Monreale, San Giuseppe Jato, docenti e assistenti sociali, uomini delle forze dell’ordine hanno dato il benvenuto nel capoluogo siciliano a Salvatore Attanasio, padre di Luca Attanasio l’ambasciatore Italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo.  Prima di recarsi alla Pontificia  Facolta’ Teologica di Sicilia , insieme al professore Nicolo’ Mannino – Interlocutore referente della Pontificia Accademia di Teologica- Salvatore Attanasio e’ stato nella Basilica di San Domenico per sostare davanti la lapide che racchiude la bara di Giovanni Falcone. Minuti di raccoglimento e di silenzio prima di iniziare i  lavori del Seminario sul tema “Beati gli Operatori di Pace ” da Don Tonino Bello a Luca Attanasio.  Momenti di grande commozione quando papa’ Salvatore ha percorso il racconto dell’uccisione di Luca- Ambasciatore Italiano- in una terra dove si registrano poverta’ e degrado. ” Noi continuiamo  a chiedere Verita’ e Giustizia – ha detto Salvatore Attanasio ai tantissimi amici che peraltro fanno parte del Parlamento della Legalita’ Internazionale ”  Da anni con Salvatore Attanasio- ha detto Nicolo’ Mannino- incontriamo tanti giovani in diverse localita’ del nostro Paese per sensibilizzare tutti a divenire Ambasciatori d di una cultura di Pace e di Fratellanza”.  Durante   l’incontro   culturale   Nicolo’   Mannino   ha   dato   lettura   del   messaggio pervenutogli da Papa Francesco il quale ricevendo proprio da questi giovani tanti elaborati letterari e artistici sul tema della Pace e della Solidarieta’ universale  ha scritto “Non vi e’ Giustizia senza Pace “. Al termine del Seminario due rappresentanti del Sindacato militare “itamil” -Francesco Sorci e Gianluca Inzerillo- hanno omaggiato a Salvatore Attanasio un tricolore con il grest del sindacato e lo spillino di appartenenza.

di Antoniu Martin, storico e giornalista