241 views 30 secs 0 comments

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. Giuli: “Progetti meravigliosi”.

In CULTURA, IN EVIDENZA
Marzo 12, 2025
La città è stata scelta all'unanimità dalla Giuria del ministero della Cultura presieduta da Davide Desario, che ha chiesto al ministro Giuli di dare un riconoscimento economico anche alle altre finaliste.

La Capitale italiana della Cultura 2027 è Pordenone. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Alla città vincitrice è assegnato un contributo di un milione di euro per attuare il programma culturale presentato nel dossier di candidatura. Le altre candidate erano Alberobello (Puglia), Aliano (Basilicata), Brindisi (Puglia), Gallipoli (Puglia), La Spezia (Liguria), Pompei (Campania), Reggio Calabria (Calabria), Sant’Andrea di Conza (Campania), Savona (Liguria).    “Il più bel riconoscimento morale è essere qui ospiti, noi, di dieci meravigliose città giunte al traguardo di questa giornata. Sono dieci meravigliosi progetti“. Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, subito prima di proclamare Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027. La città è stata scelta all’unanimità dalla Giuria del ministero della Cultura presieduta da Davide Desario, che ha chiesto al ministro Giuli di dare un riconoscimento economico anche alle altre finaliste. “Fa bene incoraggiare anche economicamente le città che hanno vinto, perché sono arrivate fino a qui, anche senza essere salite sul gradino più alto del podio. Sarà massima cura fare in modo che tutto ciò sia possibile”, ha risposto il ministro.

dalla redazione

author avatar
Redazione