Il Consiglio Provinciale si è riunito oggi presso il Palazzo della Provincia, approvando all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno. Tra i provvedimenti più rilevanti spicca l’approvazione dello schema di Bilancio consolidato 2024, che include le società partecipate Terra di Lavoro SpA, Gisec SpA, Innovazione e Sviluppo Integrato SCPA e AGIS. Il bilancio restituisce una fotografia trasparente della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell’Ente. L’attivo consolidato si attesta a circa 745 milioni di euro, con un patrimonio netto di 303 milioni e un risultato d’esercizio positivo di circa 7 milioni. “Questi dati confermano la solidità dell’ente e il rispetto degli equilibri di bilancio”, hanno sottolineato i consiglieri. Nella stessa seduta, il Consiglio ha approvato una variazione al Bilancio di Previsione 2025 e al Bilancio Pluriennale 2025–2027, il regolamento sulle prestazioni della Polizia Provinciale a carico di soggetti pubblici e privati, e il riconoscimento di debiti fuori bilancio per sentenze di condanna nel settore Viabilità. Al termine della seduta, il presidente Anacleto Colombiano ha illustrato le linee programmatiche per il mandato 2025-2029, definendole come “obiettivi concreti e realizzabili”. Tra i punti principali:
- Viabilità: interventi strutturali su oltre 1.400 km di strade provinciali, per superare rattoppi e asfaltature temporanee.
- Urbanistica: aggiornamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, con la collaborazione dell’Università Vanvitelli.
- Ambiente: ricognizione delle aree di sversamento rifiuti, battelli spazzamare sul litorale e installazione di barriere blocca-rifiuti alle foci dei fiumi, con il Contratto di Fiume Volturno come strumento di sviluppo.
- Edilizia scolastica: nuovi suoli per scuole moderne e completamento dei lavori avviati con i fondi del PNRR.
- Innovazione tecnologica: digitalizzazione dei servizi e della macchina amministrativa.
- Patrimonio sportivo: messa in sicurezza degli impianti, con particolare attenzione allo Stadio del Nuoto, destinato a diventare fiore all’occhiello della provincia.
Il presidente Colombiano ha ribadito che trasparenza e legalità saranno i principi guida del suo mandato, ricordando la firma di un protocollo sugli appalti ottenuto subito dopo il suo insediamento.
di Fausto Sacco

