178 views 2 mins 0 comments

Blitz ad Afragola: maxi operazione delle forze dell’ordine contro droga e criminalità. Sequestri e arresti.

In CAMPANIA, CRONACA, NAPOLI
Giugno 14, 2025
Questa mattina oltre 150 operatori delle forze dell’ordine – tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana – hanno eseguito un massiccio controllo straordinario nel comune di Afragola.

Continua senza sosta la strategia di contrasto alla criminalità nelle aree più sensibili della provincia partenopea. Questa mattina oltre 150 operatori delle forze dell’ordine – tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana – hanno eseguito un massiccio controllo straordinario nel comune di Afragola, nell’ambito dei servizi “ad alto impatto” disposti dalla Questura di Napoli. L’operazione, finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e della criminalità diffusa, ha portato all’arresto di un 22enne, sorpreso con circa 200 grammi di marijuana. Altri due uomini, di 29 e 49 anni, sono stati denunciati per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Per il 49enne è scattata anche una denuncia per reati informatici: l’uomo deteneva e diffondeva codici di accesso abusivi a sistemi informatici, nonché apparecchiature non autorizzate. I numeri dell’operazione. Durante il blitz sono stati:

  • Identificate 322 persone, di cui 43 con precedenti di polizia
  • Controllati 206 veicoli
  • Sequestrate diverse quantità di hashish, cocaina e marijuana
  • Rinvenuti e sequestrati:
  • Un machete da 48 cm
  • 4 coltelli
  • 14.000 euro in contanti
  • Materiale per il confezionamento della droga
  • Tabacchi lavorati esteri privi del marchio del Monopolio di Stato

Sul fronte della sicurezza stradale, le pattuglie hanno elevato sanzioni per circa 3.000 euro, a seguito di violazioni al Codice della Strada. Imponente dispiegamento di uomini e mezzi  L’operazione ha visto la partecipazione coordinata di:

  • Commissariato di Afragola
  • Squadra Mobile di Napoli
  • Reparto Prevenzione Crimine Campania
  • Reparto Mobile
  • Unità cinofile della Polizia di Stato
  • Polizia Stradale
  • Carabinieri di Casoria e Castello di Cisterna
  • Guardia di Finanza (Pronto Impiego e Frattamaggiore)
  • Polizia Metropolitana
  • Una strategia di lungo periodo

L’attività odierna si inserisce in una più ampia strategia di presidio e controllo dei territori a rischio, voluta dalla Questura di Napoli con il supporto delle forze dell’ordine territoriali. L’obiettivo è quello di ripristinare legalità e sicurezza nei quartieri a maggiore densità criminale, attraverso una presenza capillare e interventi concreti contro il degrado urbano e l’illegalità diffusa.

dalla redazione

author avatar
Redazione