Il Collegio Consultivo Tecnico nasce nel nostro ordinamento nel biennio 2016-2017, ma la sua applicazione iniziale è stata sporadica e poco strutturata.
Gruppioni: “Noi di Fratelli d’Italia ci crediamo, profondamente. Il Mezzogiorno non è il passato dell’Italia, è il suo futuro. E l’Irpinia ne è una delle anime più forti, più autentiche, più pronte a ripartire”.
Alla cerimonia hanno preso parte le più alte cariche istituzionali dello Stato, tra cui il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, testimoniando l’importanza del contributo di Sullo alla vita politica italiana.
L’evento ha messo in luce l’urgenza di rafforzare le competenze interne alla Pubblica Amministrazione e di creare sinergie virtuose con il mondo delle imprese e delle professioni tecniche.
Una conferenza di rilevanza nazionale sul tema: “Il correttivo al codice dei contratti: le sfide delle stazioni appaltanti, il ruolo dei RUP e le opportunità per le imprese”.
Originario dell’Irpinia e classe 2004, Holyroh ha iniziato a scrivere e comporre musica a soli 15 anni.
Due visioni contrapposte, due prospettive ideologiche e culturali profondamente diverse, a confronto su temi che toccano la vita concreta di milioni di italiani. In questa intervista doppia, li mettiamo faccia a faccia sui contenuti dei cinque quesiti.
Da anni impegnato nello studio degli aspetti procedurali e vincolistici dell’edilizia, Verderosa è oggi tra i principali interpreti della nuova stagione urbanistica in Campania, segnata dalla L.R. 16/2004 e dalle recenti innovazioni in materia di rigenerazione urbana.
Un evento multidisciplinare, ideato e diretto dal Maestro Raffaella Bellezza, che ha unito in un’esperienza sinestetica vino, moda, arte e musica, con l’obiettivo dichiarato di rilanciare il valore del Made in Italy a partire dalla qualità delle produzioni locali.