381 views 3 mins 0 comments

Sondaggi pre-elezioni europee: Fratelli d’Italia mantiene il primato

In POLITICA
Maggio 24, 2024

Con l’approssimarsi delle elezioni europee, la scena politica italiana offre un panorama ricco di sfaccettature e mutamenti. L’ultimo sondaggio effettuato da Quorum/YouTrend per Sky TG24, condotto tra il 21 e il 22 maggio 2024, ha delineato una mappa delle preferenze elettorali che vede Fratelli d’Italia (FdI) saldamente al comando con il 27,2% delle intenzioni di voto, incrementando di 0,4 punti percentuali rispetto alla precedente rilevazione del 13 maggio. Tale risultato sottolinea non solo una solida base di supporto, ma anche una crescente approvazione per il suo operato e le sue proposte.

Il Partito Democratico (PD), nonostante un leggero calo dello 0,4%, si attesta al secondo posto con il 20,3%. Questa flessione minimale può essere interpretata come un normale fluttuare di consensi in una fase politica particolarmente fluida e impregnata di campagna elettorale intensa.

Seguono il Movimento 5 Stelle con il 15,9%, in lieve decremento di 0,2 punti, e le altre forze politiche che complessivamente sembrano ricalibrare le proporzioni di sostegno nel contesto del centrodestra e del centrosinistra italiani. La Lega, ad esempio, mostra una resilienza notevole registrando un aumento dello 0,7% e raggiungendo il 9,0%, superando Forza Italia che si colloca allo 8,5% con un incremento di 0,5 punti.

Un’attenzione particolare merita la situazione dei partiti minori, che si dibattono con la soglia di sbarramento necessaria per ottenere rappresentanza al Parlamento Europeo. Alleanza Verdi Sinistra, con un aumento dello 0,5%, si posiziona al 4,9%, mentre Stati Uniti d’Europa registra una diminuzione dello 0,6%, fermandosi al 4,1%. Azione, invece, subisce una leggera contrazione dello 0,1%, posizionandosi al 3,9%.

Questi numeri non solo tracciano il profilo attuale del panorama politico italiano ma lasciano presagire anche la distribuzione dei seggi a Strasburgo: FdI potrebbe assicurarsi 23 eurodeputati, il PD 17, il Movimento 5 Stelle 13, la Lega 8, Forza Italia 7, Alleanza Verdi Sinistra 4, e Stati Uniti d’Europa 3.

Il sondaggio è stato realizzato mediante la metodologia CAWI su un campione di 1604 intervistati, rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, regolati per quote di genere ed età, stratificati per titolo di studio e ripartizione ISTAT di residenza. L’accuratezza dei dati è sostenuta da un margine d’errore di +/- 2,4% con un intervallo di confidenza del 95%.

Il quadro che emerge da questa ultima rilevazione sottolinea la vitalità e la complessità dell’elettorato italiano, riflettendo un tessuto sociale in continua evoluzione e una politica che cerca di adattarsi rapidamente alle sue esigenze e aspettative. Con il countdown verso le elezioni che continua, ogni movimento nelle percentuali può avere implicazioni significative sul panorama politico europeo e italiano.

author avatar
Redazione